venerdì 28 marzo
Presenza
“Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo”. (Matteo 11:28). Eccomi, Signore. Sono qui a cercare la tua presenza. Anelo al tuo potere salvifico.
Libertà
Ricolmami del tuo Spirito Santo, Signore,
affinché io possa raggiungere la libertà interiore.
Lascia che il Tuo Spirito infonda nel mio cuore
il desiderio di conoscerti e amarti ogni giorno di più.
Consapevolezza
Trascorrendo questo tempo con Te, Signore,
Sono consapevole di quanto sono realmente benedetto.
Penso all’amore e alle grazie nella mia vita,
e provo gratitudine verso di te.
La Parola di Dio
Marco 12:28-34 (Bibbia-CEI)28 Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?”. 29 Gesù rispose: “Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l’unico Signore; 30 amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. 31 E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi”. 32 Allora lo scriba gli disse: “Hai detto bene, Maestro, e secondo verità che Egli è unico e non v’è altri all’infuori di lui; 33 amarlo con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso val più di tutti gli olocausti e i sacrifici”. 34 Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: “Non sei lontano dal regno di Dio”. E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.
Ispirazione
Nei Vangeli è molto raro trovare il Signore che elogia uno degli scribi. Si può dire che nostro Signore abbia ridotto tutti i comandamenti a due: amare Dio e amare il prossimo. Si tratta in realtà di due parti dell'unico grande comandamento dell'amore, poiché è da un cuore innamorato che amiamo sia Dio che il prossimo. Nell'ordine delle cose, Dio deve essere sempre al primo posto. Metto sempre Dio al primo posto nella mia vita? Non può mai essere al secondo posto.
Conversazione
Le tue stesse parole, Signore mi hanno insegnato a pregare.
Il bellissimo “Padre nostro”
contiene tutto ciò che ti vorrei dire.
Conclusioni
E sia Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo,
Com’era nel principio,
ed ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..