sabato 19 aprile •Holy Saturday
Presenza
Rallento il mio ritmo per un momento e cerco di rendermi conto che Dio è presente,
per me, qui e ora. Egli è presente in tutto ciò che faccio,
nelle persone che incontro e nelle situazioni in cui mi trovo quotidianamente.
Mi rendo presente a Colui che è sempre presente a me.
Libertà
Chiedo la grazia
di abbandonare le mie preoccupazioni
e di essere aperto a ciò che Dio mi chiede,
lasciandomi guidare e formare dal mio amorevole Creatore.
Consapevolezza
Signore, concedimi di desiderare sempre
di trascorrere del tempo alla Tua presenza.
fa’ che io non dimentichi la Tua bontà nei miei confronti.
Guidami nel condividere le Tue benedizioni con gli altri.
La Parola di Dio
Luca 24:1-12 (Bibbia CEI)1 Il primo giorno dopo il sabato, di buon mattino, si recarono alla tomba, portando con sé gli aromi che avevano preparato. 2 Trovarono la pietra rotolata via dal sepolcro; 3 ma, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. 4 Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti sfolgoranti. 5 Essendosi le donne impaurite e avendo chinato il volto a terra, essi dissero loro: “Perché cercate tra i morti colui che è vivo? 6 Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, 7 dicendo che bisognava che il Figlio dell’uomo fosse consegnato in mano ai peccatori, che fosse crocifisso e risuscitasse il terzo giorno”. 8 Ed esse si ricordarono delle sue parole. 9 E, tornate dal sepolcro, annunziarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri. 10 Erano Maria di Màgdala, Giovanna e Maria di Giacomo. Anche le altre che erano insieme lo raccontarono agli apostoli. 11 Quelle parole parvero loro come un vaneggiamento e non credettero ad esse. 12 Pietro tuttavia corse al sepolcro e chinatosi vide solo le bende. E tornò a casa pieno di stupore per l’accaduto.
Ispirazione
Il primo Sabato Santo deve essere stato un giorno di silenzio attonito per la madre di Gesù e per i suoi discepoli. Nella concezione ebraica, la fine di una persona era un'indicazione di come aveva vissuto. Nel libro della Sapienza 2,16 leggiamo: “Si vanta che Dio è suo Padre... vediamo cosa gli accadrà alla fine”. Trascorriamo ora un po' di tempo in preghiera con Maria e gli apostoli, condividendo lo stato d'animo di tristezza e aspettando l'alba della domenica di Pasqua.
Conversazione
Quale parola o frase del Vangelo di oggi ha attirato la mia attenzione? Chiedo al Signore cosa vuole dirmi per mezzo di questa sua parola…
Conclusioni
Riempiti della presenza amorevole di Dio,
Gli chiedo di benedirmi e di guidare i miei passi.
mentre procedo nel compimento della Sua opera nella mia vita quotidiana.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..