sabato 26 aprile
Presenza
Quando inizio questa preghiera, Dio è presente,
infonde l’alito di vita in me ed in tutto ciò che mi circonda.
Per qualche istante rimango in silenzio,
e divento consapevole di questa presenza amorevole di Dio.
Libertà
Ogni cosa ha il potere di ha il potenziale per portarmi ad un amore e una vita più pieni,
eppure i miei desideri sono spesso fissi, bloccati su illusioni di autorealizzazione.
Ti chiedo che Tu, Dio, sempre nella mia libertà, effettivamente orchestri i miei desideri
in una vibrante, amorevole melodia ricca di armonia, secondo la Tua volontà.
Consapevolezza
Signore, mi hai dato la notte per riposare.
Fa’ che nelle mie ore di veglia io non dimentichi mai quanto tu sei buono con me.
Guidami nel condividere le Tue benedizioni con gli altri.
La Parola di Dio
Marco 16:9-15 (Bibbia CEI)9 Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demóni. 10 Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. 11 Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere.
12 Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. 13 Anch’essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere.
14 Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. 15 Gesù disse loro: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura.
Ispirazione
Dal loro incontro con lui, gli apostoli andranno ora come testimoni della risurrezione da Gerusalemme al mondo intero. Come seguaci di Gesù, anche noi siamo chiamati ad andare a testimoniare la verità della sua risurrezione.
L'incontro di Gesù risorto con i suoi amici sulla riva del lago è una delle scene più intime dei Vangeli. Nella sua umanità Gesù sa che saranno stanchi, affamati e delusi dopo la notte di pesca infruttuosa. Ha preparato la colazione per loro. È ancora il loro Signore e Maestro e sarà il loro compagno per sempre. Questo vale anche per ciascuno di noi. Siamo con lui ora nella nostra preghiera.
Gesù chiede a Simon Pietro: “Mi ami?”. Questa è la terza domanda che Gesù pone a tutti i suoi seguaci, le altre due sono: "Che cosa cercate? (Giovanni 1:38) e “Chi dite che io sia?” (Luca 9:18). Questa terza domanda è la più importante delle tre e può includere le altre due. Permettiamo al Signore di porre ora a ciascuno di noi queste tre domande.
Nella quarta settimana dei suoi Esercizi spirituali, sant'Ignazio di Loyola ci offre spunti di preghiera per la risurrezione. In essi lo stato d'animo è quello di gioire con Gesù per la sua grande vittoria e per la sua gioia di aver vinto tutto per noi. Gesù è visto come il grande consolatore. Entriamo in quello stato d'animo di gioia con Gesù e chiediamo il dono della sua consolazione mentre proseguiamo il nostro cammino di pellegrini.
Gesù si lamenta con i suoi discepoli della loro mancanza di fede e della loro ostinazione. Nell'incontro sulla strada di Emmaus dice anche ai due discepoli: “Così stolti e lenti di cuore da credere nei profeti che avevano predetto la sofferenza e la morte del Messia”. Riconosciamo la nostra lentezza di cuore nel credere.
Conversazione
In una conversazione è necessario sia che si parli, sia che si ascolti.
Mentre parlo con Gesù, posso anche imparare a stare in silenzio e solo ascoltare.
Immagino la dolcezza nei suoi occhi
e il sorriso pieno d’amore con cui mi guarda.
So che posso essere completamente onesto con Gesù quando gli racconto le mie preoccupazioni e i miei affanni.
Gli aprirò il mio cuore raccontandogli le mie paure e i miei dubbi.
Gli chiederò di aiutarmi a mettermi completamente nelle sue mani,
abbandonarmi a Lui,
sapendo che Lui vuole per me sempre il meglio.
Conclusioni
Ringrazio Dio per il suo dono d’amore
mentre vado avanti con gioia e speranza
nel servire il Suo popolo.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..