martedì 29 aprile •St Catherine of Sienna
Presenza
Mi fermo per un attimo
e penso all’amore e alla grazia
che Dio riversa su di me,
creandomi a Sua immagine e somiglianza,
facendomi diventare il suo tempio….
Libertà
Dio non è estraneo alla mia libertà.
Invece, è proprio lo Spirito che dà vita ai miei desideri più intimi,
spingendomi dolcemente verso tutto ciò che è bene.
Chiedo la grazia di lasciarmi avvolgere dallo Spirito.
Consapevolezza
Mi ricordo a me stesso che sono alla presenza del Signore.
Mi rifugerò nel Suo cuore amorevole.
Lui è la mia forza nei momenti di debolezza.
È il mio consolatore nei momenti di dolore.
La Parola di Dio
Matteo 11:25-30 (Bibbia CEI)25 In quel tempo Gesù disse: “Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. 26 Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te. 27 Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare.
28 Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. 29 Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. 30 Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero”.
Ispirazione
Un detto di Santa Caterina da Siena era: “Dove noi vediamo i peccati, Dio vede la debolezza”. L'autrice si riferisce alla realtà che molte persone cercano di fare del loro meglio, ma i loro difetti e le loro mancanze spesso li superano. Dio vede il cuore e vede i nostri sforzi per fare il bene, anche se questi sforzi non sempre riescono. Lo Spirito di Dio, dato con molti doni ed energie per il mondo, porta anche il dono del perdono divino.
Le ultime righe di oggi sono state di grande aiuto e consolazione per milioni di persone nel corso degli anni. Tutti conosciamo i momenti in cui si portano addosso pesanti fardelli di fallimento, dolore, perdita, vergogna, colpa, depressione, disperazione. Tutti noi possiamo aggiungerci a questo elenco. Tutti possono far parte della nostra preghiera e del nostro rapporto con Dio. Solo ammettendo onestamente i nostri grandi bisogni possiamo trovare il riposo dell'anima di cui abbiamo bisogno. Un'anima in riposo può condividere con molti la pace di Dio.
Conversazione
“Restate con me e vegliate”.
Queste erano le Tue parole, Signore, ai tuoi discepoli,
prima della tua sofferenza e morte.
So che, Signore, Tu veglierai su di me e mi proteggerai
in tutti i giorni della mia vita.
Conclusioni
E sia Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo,
Com’era nel principio,
ed ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..