giovedì 8 maggio
Presenza
Mentre sono seduto qui, il battito del mio cuore, il
il flusso e riflusso del mio respiro, i movimenti della mia mente,
sono tutti segni della continua opera di creazione di Dio su di me.
Mi soffermo per un attimo e mi rendo conto di
questa presenza di Dio in me.
Libertà
Grazie per il dono della libertà, Signore.
Fa’ che io scelga sempre di seguirti.
Che io sia sempre consapevole delle Tue vie,
del Tuo amore e della Tua cura per tutte le persone.
Consapevolezza
Come è mi sento realmente? Spensierato? Oppresso?
Potrei sentirmi molto in pace, felice di essere qui.
Allo stesso modo, potrei essere frustrato, preoccupato o arrabbiato.
Io riconosco quale è realmente il mio stato. E questo ciò che io sono realmente e che il Signore ama.
La Parola di Dio
Giovanni 6:44-51 (Bibbia CEI)44 Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. 45 Sta scritto nei profeti: E tutti saranno ammaestrati da Dio. Chiunque ha udito il Padre e ha imparato da lui, viene a me. 46 Non che alcuno abbia visto il Padre, ma solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. 47 In verità, in verità vi dico: chi crede ha la vita eterna. 48 Io sono il pane della vita. 49 I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; 50 questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. 51 Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo”.
Ispirazione
Nell'insegnarci che Gesù è il pane della vita, San Giovanni sottolinea che è perché Gesù è venuto dal cielo, da suo Padre, che è questo pane della vita. Se i suoi ascoltatori non accettano la sua affermazione di venire da Dio, allora non accetteranno che egli possa dare loro la sua carne da mangiare. La domanda su chi sia Gesù diventa centrale, così come la domanda sulla sua divinità, con la quale le persone hanno lottato nei secoli passati. Gesù continua a sfidarci dicendo: "Ma voi, chi dite che io sia?" Possiamo ripetergli ancora in preghiera cosa significa per noi.
Conversazione
Inizio con il parlare con Gesù del brano delle Scritture che ho appena letto.
Quali sono le parti che mi toccano?
Forse le parole di un amico, o una storia che ho sentito di recente, o un’esperienza,
affiorerà lentamente alla superficie della mia consapevolezza.
In caso affermativo, questo ricordo può gettare luce su ciò che il passo scritturale sta cercando di dirmi?
Conclusioni
E sia Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo,
Com’era nel principio,
ed ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..