domenica 13 luglio •Fifteenth Sunday in Ordinary Time
Presenza
“Ma ogni volta che preghi, entra nella tua stanza, chiudi la porta e prega il Padre tuo che è nel segreto”. (Matteo 6:6) Dio, tu sei il mio luogo segreto, dimori sempre in me e io in te. Fa’ che mi prenda ogni giorno il tempo per entrare nella stanza interiore del mio cuore, per stare con te.
Libertà
Ogni cosa ha il potenziale di condurmi a vita e amore più pieni.
Eppure i miei desideri sono spesso irrigiditi, bloccati dalla illusione di autonoma soddisfazione.
Ti chiedo che Tu, Dio, sempre nella mia libertà, effettivamente orchestri i miei desideri
in una vibrante, amorevole melodia, ricca di armonia, che compie la Tua volontà attraverso di me.
Consapevolezza
Mi ricordo a me stesso che sono alla presenza del Signore.
Mi rifugerò nel Suo cuore amorevole.
Lui è la mia forza nei momenti di debolezza.
È il mio consolatore nei momenti di dolore.
La Parola di Dio
Luca 10:25-37 (Bibbia CEI)25 Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: “Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?”. 26 Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?”. 27 Costui rispose: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso”. 28 E Gesù: “Hai risposto bene; fà questo e vivrai”.
29 Ma quegli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è il mio prossimo?”. 30 Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall’altra parte. 32 Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. 33 Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n’ebbe compassione. 34 Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui. 35 Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede all’albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo rifonderò al mio ritorno. 36 Chi di questi tre ti sembra sia stato il prossimo di colui che è incappato nei briganti?”. 37 Quegli rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ lo stesso”.
Ispirazione
Nostro Signore ha ridotto tutti i comandamenti a due: amare Dio con tutto il cuore e il prossimo come noi stessi. Questi due sono in realtà due parti dell'unico grande comandamento ad amare, che è l'intero scopo della nostra presenza su questa terra. Quando il Signore ci incontrerà in giudizio alla nostra morte, credo che l'unica domanda che ci farà sarà: "Come hai amato?". E se abbiamo raggiunto il pieno sviluppo della nostra capacità individuale di amare, allora siamo pronti a fonderci con Dio nell'amore e quindi possiamo entrare in paradiso. È dall'unico cuore innamorato che amiamo tutti.
Conversazione
I quale modo la Parola di Dio mi ha mosso?
Mi ha lasciato indifferente?
Mi ha consolato o mi ha spinto ad agire in modo nuovo?
Immagino Gesù in piedi o seduto accanto a me e
Mi volto e condivido con Lui i miei sentimenti.
Conclusioni
Riempiti della presenza amorevole di Dio,
Gli chiedo di benedirmi e di guidare i miei passi.
mentre procedo nel compimento della Sua opera nella mia vita quotidiana.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..