martedì 25 novembre
Presenza
Signore, Tu ci sei sempre
e mi aspetti.
Fa’ che io non sia mai così occupato da non
trovare del tempo da trascorrere in Tua presenza.
Libertà
La tua morte sulla croce mi ha liberato.
Posso vivere con gioia e libertà,
senza avere paura della morte.
La tua misericordia non conosce limiti.
Consapevolezza
Essere consapevoli di qualcosa significa esserne coscienti. Signore amato, aiutami a ricordare sempre che Tu mi hai dato la vita. Ti ringrazio per il dono della vita. Insegnami a rallentare, a stare in silenzio e a godere dei piaceri creati per me; a essere consapevole della bellezza che mi circonda: la meraviglia delle montagne, la calma dei laghi, la fragilità di un petalo di un fiore. Ho bisogno di ricordare che tutte queste cose vengono da te.
La Parola di Dio
Luca 21:5-11 (Bibbia CEI)5 Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: 6 “Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta”.
7Gli domandarono: “Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?”. 8Rispose: “Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: “Sono io” e: “Il tempo è prossimo”; non seguiteli.
9Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine”. 10Poi disse loro: “Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, 11e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo.
Ispirazione
Gesù predice la distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C.. Quando ci avviciniamo alla fine dell'anno liturgico, ci concentriamo sulla fine del mondo. Per ognuno di noi, la fine del mondo sarà quando moriremo e incontreremo Gesù, al quale il Padre ha affidato ogni giudizio. Preghiamo per avere la grazia di essere pronti per il giorno della nostra morte e che sia un incontro gioioso con Colui che è diventato, come disse G. M. Hopkins nella sua poesia "La lanterna fuori dalle porte", "il nostro primo, veloce, ultimo amico".
Conversazione
Le tue stesse parole, Signore mi hanno insegnato a pregare.
Il bellissimo “Padre nostro”
contiene tutto ciò che ti vorrei dire.
Conclusioni
Ringrazio Dio per questi pochi momenti che abbiamo trascorso da soli insieme e per le ispirazioni che ho ricevuto leggendo il testo.
Amen
Copyright © 1999-2025 Sacred Space. All rights reserved.
Lo Spazio Sacro è un ministero dei Gesuiti irlandesi..