Giovedì della seconda settimana di Avvento: Il Signore aspetta che noi parliamo
Nature
Heartsong from Inner Music
By Madeleine Doherty (CD1 track 2)
Instrumental harp music based on Madeline's meditations. www.madeleinedoherty.ie
Shen Khar Venakhi from Crux Vocal Ensemble
By Crux Vocal Ensemble
Crux is a gathering of voices on the Atlantic fringe of Europe in the historic city of Dublin. www.cruxvocalensemble.com
Shen Khar Venakhi from Crux Vocal Ensemble
By Crux Vocal Ensemble
Crux is a gathering of voices on the Atlantic fringe of Europe in the historic city of Dublin. www.cruxvocalensemble.com
Nessuna musica in riproduzione
Giovedì della seconda settimana di Avvento: Il Signore aspetta che noi parliamo
Più invochiamo il Signore, più sentiamo la Sua presenza. Giorno dopo giorno, Egli ci avvicina al Suo cuore amorevole.
Luca 11: 9-10
“Perciò vi dico: chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperta la porta. Perché chiunque chiede riceve, chiunque cerca trova e a chiunque bussa sarà aperta la porta”.
CS Lewis è stato uno scrittore britannico, studioso di letteratura e teologo anglicano laico. In uno dei suoi libri più noti, “Le Cronache di Narnia”, Lewis crea una storia allegorica di Cristo, che nei libri è rappresentato da un leone, Aslan. Nel seguente estratto, ci viene ricordato che Cristo non si impone a noi, ma aspetta che gli venga chiesto. Ne “Il cavallo e il suo ragazzo”, il quinto libro delle Cronache di Narnia, il ragazzo della storia, Shasta, si perde nel buio e si accorge improvvisamente di non essere solo: c’è qualcosa o qualcuno che cammina accanto a lui:
E la Cosa (o la Persona) procedeva così silenziosamente che egli non riusciva quasi a sentire alcun passo… Così proseguì a passo di marcia e il compagno invisibile camminava e respirava accanto a lui. Alla fine non riuscì più a sopportarlo… “Chi sei?” disse, appena sopra un sussurro. ‘Uno che ha aspettato a lungo che tu parlassi’, disse la Cosa. La sua voce non era forte, ma molto ampia e profonda…
Si voltò e vide, camminando accanto a lui, più alto di un cavallo, un Leone. Il cavallo non sembrava averne paura, oppure non riusciva a vederlo. Fu dal leone che arrivò la luce. Nessuno ha mai visto nulla di più terribile o più bello.
Signore, non ti imponi a me. La lettura delle Scritture di oggi lo dice chiaramente. Non verrai da me senza essere invitato. Dammi il coraggio di chiedere, cercare e bussare, nella fiducia che chiedendo riceverò, cercando troverò e bussando mi verrà aperta la porta.
Gloria a te, Padre, fonte di tutto l’essere,
a te, Gesù, Verbo fatto carne,
a te Spirito Santo, Consolatore,
come era prima dell’inizio del tempo,
è ora e sarà nel futuro.
Amen.