
Vi invitiamo a creare uno “Spazio Sacro”, pregando qui e ora, mentre visitate il nostro sito web, con l’aiuto del Vangelo del giorno e della guida sullo schermo.
Inizia la preghiera
Considerate di fare una donazione allo Spazio Sacro.
QUALCOSA SU CUI RIFLETTERE E PREGARE QUESTA SETTIMANA
La Vocazione al Ministero
Quando guardate il sacerdote della vostra parrocchia, pensate a chi vedete piuttosto che a cosa vedete. Il chi è l'uomo che a un certo punto della sua vita ha sentito che Dio voleva che diventasse sacerdote. È uno che conosce l'incertezza, il dubbio e la delusione, ma che trova ancora la fede gratificante e il ministero lo stile di vita che ha scelto. Il chi è uno che apprezza una parola gentile e ha assolutamente bisogno del sostegno delle vostre preghiere. Se vediamo il sacerdote come cosa, diventa una funzione, un dispensatore di servizi e qualcosa da contattare solo quando è richiesto un servizio. Quando Gesù mandò i dodici, sapeva che il popolo aveva bisogno di loro tanto quanto loro avevano bisogno del popolo. Questa verità rimane immutata.
Pensate ora ai sacerdoti che conoscete, ai religiosi che conoscete, e ricordate le loro interazioni con voi nella vita. Nei momenti di tristezza e di dolore, di incertezza o di paura, di malattia o di tensione, ma anche nei momenti di festa e di gioia, dov'era lui o lei? È probabile che fosse molto vicino a voi e ai vostri. Forse quando sentite delle critiche ai sacerdoti o ai religiosi, quando sono sincere, accettatele, comprendetele ed empatizzate, ma forse quando sentite che non sono giustificate potreste dire: “Non è stata la mia esperienza” - in questo, almeno, riconoscete la strada scelta in risposta alla chiamata di Dio, perché Gesù ha notato le persone e ha sentito che avevano bisogno di ministri in mezzo a loro. Magari scambiare due parole dopo la Messa; un sorriso, una stretta di mano e: “Grazie per questo, siamo felici che tu sia qui tra noi”. A proposito, ho detto una preghiera per te questo fine settimana".
Vincent Sherlock, Che l'Avvento sia Avvento
Ricordiamo che in questo momento...
Preghiamo per il nostro neoeletto Papa Leone IV affinché il suo regno come Vicario di Cristo sia caratterizzato da un umile servizio al popolo di Dio, come uno dei suoi titoli pontificali, Servo dei Servi di Dio, esprime in modo così appropriato.
Facciamo eco al suo accorato appello per la pace, raccogliendo il suo grido con convinzione: “Mai più guerra!”.
Papa Leone ha scelto come motto una frase profondamente radicata nella sua tradizione agostiniana: “Nell’Uno, siamo uno”.
Questa potente affermazione trova la sua fonte nella riflessione di Sant’Agostino sul Salmo 127:
“Cristo – capo e corpo – è un solo uomo. E qual è il corpo di Cristo? La sua Chiesa. Anche se noi cristiani siamo molti, nell’unico Cristo siamo uno. Siamo molti e siamo uno, perché siamo uniti a Lui e se il nostro capo è in cielo, le membra lo seguiranno”.
Siamo chiamati a vivere come un unico corpo in Cristo. Che le nostre azioni di ogni giorno ci spronino verso questa unità divina.
Sacred Space – Daily Prayer for 25 Years
Sacred Space began in 1999 and has offered new content every day since then. You can learn more about Sacred Space on our About page, or if you are a regular, you can share your Sacred Space Story on our Feedback page. For our 25th anniversary, we are featuring stories from people for whom Sacred Space has played a special part in their lives. Please consider sharing your Sacred Space Story.
Sacred Space Feedback