Vi invitiamo a creare uno “Spazio Sacro”, pregando qui e ora, mentre visitate il nostro sito web, con l’aiuto del Vangelo del giorno e della guida sullo schermo.

Inizia la preghiera

QUALCOSA SU CUI RIFLETTERE E PREGARE QUESTA SETTIMANA

La natura come luogo sacro

I giardini offrono infinite possibilità ai mistici in erba! Sono luoghi sicuri, luoghi di vita, dove abbonda la bellezza. Dove c'è un giardino, ci sono acqua ed esseri viventi con la loro variegata bellezza. Charles Darwin, sebbene sia ricordato come il grande sostenitore dell'evoluzione, si considerava soprattutto un osservatore del mondo naturale. Trascorse gran parte della sua vita a contemplare le cose più semplici e termina la sua grande opera, L'origine delle specie, osservando: "È interessante contemplare un argine aggrovigliato...". Questo umile argine da lui studiato è ricoperto da molte piante, con uccelli che cantano, insetti che svolazzano e vermi che strisciano nella terra umida. Ciò lo porta a riflettere sul fatto che "queste forme elaborate, così diverse tra loro e dipendenti l'una dall'altra... sono state tutte prodotte da leggi che agiscono intorno a noi".

Quindi, trova la tua banca impigliata, contemplala, rifletti sulla sua lunga storia e rifletti su ciò che sta cercando di dirti. Lascia che questo sia il tuo luogo sacro dove ti innamori del mondo naturale e del suo creatore. Lascia che l'arazzo della vita prenda vita sotto il tuo sguardo. Forse potrai esclamare, come Darwin: "È stato per me un giorno glorioso, come dare gli occhi a un cieco".
Brian Grogan SJ, Trovare Dio in una foglia: Il misticismo della Laudato Si'


Ricordiamo che in questo momento...

Preghiamo per il nostro neoeletto Papa Leone IV affinché il suo regno come Vicario di Cristo sia caratterizzato da un umile servizio al popolo di Dio, come uno dei suoi titoli pontificali, Servo dei Servi di Dio, esprime in modo così appropriato.

Facciamo eco al suo accorato appello per la pace, raccogliendo il suo grido con convinzione: “Mai più guerra!”.

Papa Leone ha scelto come motto una frase profondamente radicata nella sua tradizione agostiniana: “Nell’Uno, siamo uno”.

Questa potente affermazione trova la sua fonte nella riflessione di Sant’Agostino sul Salmo 127:

“Cristo – capo e corpo – è un solo uomo. E qual è il corpo di Cristo? La sua Chiesa. Anche se noi cristiani siamo molti, nell’unico Cristo siamo uno. Siamo molti e siamo uno, perché siamo uniti a Lui e se il nostro capo è in cielo, le membra lo seguiranno”.

Siamo chiamati a vivere come un unico corpo in Cristo. Che le nostre azioni di ogni giorno ci spronino verso questa unità divina.


Sacred Space – Daily Prayer for 25 Years

Sacred Space began in 1999 and has offered new content every day since then. You can learn more about Sacred Space on our About page, or if you are a regular, you can share your Sacred Space Story on our Feedback page. For our 25th anniversary, we are featuring stories from people for whom Sacred Space has played a special part in their lives. Please consider sharing your Sacred Space Story.

Sacred Space Feedback

Più Spazio Sacro