Monday of Holy week
Preghiera di apertura
Signore, concedimi di vederti più chiaramente,
di amarti più intensamente e di seguirti più da vicino,
giorno dopo giorno.
Scrittura
Luca 19:41-44
Quando fu vicino, alla vista della città, pianse su di essa, dicendo: “Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, la via della pace. Ma ormai è stata nascosta ai tuoi occhi. Giorni verranno per te in cui i tuoi nemici ti cingeranno di trincee, ti circonderanno e ti stringeranno da ogni parte; abbatteranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata”.
Riflessione
Quando Gesù piange su Gerusalemme, lamenta l’incapacità della città di riconoscere “le cose che portano alla pace”. La vera pace, come Gesù incarna e insegna, si trova attraverso la riconciliazione, la giustizia e l’allineamento con la volontà di Dio. Riflettendo sui disordini che Gerusalemme dovette affrontare, ci viene ricordato di cercare e promuovere la pace nelle nostre vite e nelle nostre comunità favorendo la comprensione, praticando il perdono e perseguendo la giustizia. Allineando le nostre azioni agli insegnamenti di Cristo, contribuiamo a creare un mondo più armonioso e pacifico.
La dolorosa profezia di Gesù sulla distruzione di Gerusalemme sottolinea le tragiche conseguenze dell’ignorare la presenza e il messaggio di Dio. La caduta della città serve a ricordarci l’importanza di essere attenti alla visita di Dio nella nostra vita. Siamo chiamati a rimanere vigili e a rispondere alla guida di Dio, riconoscendo i momenti in cui ci raggiunge. Rimanendo in sintonia con la presenza di Dio e agendo in base alla sua chiamata, possiamo evitare le insidie della negligenza spirituale e abbracciare un percorso che ci porti alla crescita e alla realizzazione nel Suo Regno.
Contemplazione
Mi prendo qualche momento per immaginare la scena del racconto evangelico che ho appena letto. Lascio che le parole prendano vita nel mio cuore. Visualizzo l’evento come se fossi lì e prendessi parte alla storia. Presto attenzione a tutti i dettagli, i panorami, i suoni, i sapori, gli odori e le sensazioni dell’evento. Mi immagino come uno dei personaggi della scena o come me stesso presente nella storia. Quale messaggio ha Gesù per me? In che modo Dio mi sta parlando personalmente attraverso questa storia? Apro il mio cuore ai suggerimenti dello Spirito Santo.
Ringraziamento
Chiedo a Dio, il Padre, di darmi un’intima conoscenza dei molti doni che ho ricevuto, affinché, pieno di gratitudine per tutti, possa in ogni cosa amare e servire la Maestà Divina.
Compagni di pellegrinaggio
Come è compito dei sarti fare vestiti e dei calzolai fare scarpe, così è compito dei cristiani pregare.
– Martin Lutero
Preghiera di chiusura
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di chiunque pensi a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi ascolta.
Grazie a Dio per Gesù Cristo nostro Signore!
Amen.