Lunedì della terza settimana di Quaresima
Preghiera di apertura
Signore, concedimi di vederti più chiaramente,
di amarti più intensamente e di seguirti più da vicino,
giorno dopo giorno.
Scrittura
Luca 8:16-18
Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la pone sotto un letto; la pone invece su un lampadario, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di nascosto che non debba essere manifestato, nulla di segreto che non debba essere conosciuto e venire in piena luce. Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha sarà dato, ma a chi non ha sarà tolto anche ciò che crede di avere”.
Riflessione
Gesù insegna che i suoi seguaci devono essere come lampade che risplendono alla vista di tutti, sottolineando l’importanza di vivere la nostra fede in modo aperto e autentico. Invece di tenere nascoste le nostre convinzioni, siamo chiamati a far risplendere la luce di Cristo attraverso le nostre azioni e parole, dimostrando il potere trasformativo del Vangelo. Abbracciando questa chiamata, possiamo avere un impatto positivo su chi ci circonda, offrendo speranza e guida attraverso il nostro esempio di vita.
Il richiamo al fatto che “a chi ha sarà dato di più” sottolinea la necessità di una crescita e di uno sviluppo spirituale continui. La stagnazione nella fede non è un’opzione; dobbiamo cercare costantemente di approfondire la nostra comprensione e pratica del Vangelo. Ascoltando attivamente, assimilando e mettendo in pratica ciò che impariamo, ci assicuriamo che la nostra fede rimanga vibrante e dinamica, portando continuamente frutti nella nostra vita e in quella degli altri.
Contemplazione
Mi prendo qualche momento per immaginare la scena del racconto evangelico che ho appena letto. Lascio che le parole prendano vita nel mio cuore. Visualizzo l’evento come se fossi lì e facessi parte della storia. Presto attenzione a tutti i dettagli, i panorami, i suoni, i sapori, gli odori e le sensazioni dell’evento. Mi immagino come uno dei personaggi della scena o come me stesso presente nella storia. Quale messaggio ha Gesù per me? In che modo Dio mi sta parlando personalmente attraverso questa storia? Apro il mio cuore ai suggerimenti dello Spirito Santo.
Ringraziamento
Chiedo a Dio, il Padre, di darmi un’intima conoscenza dei molti doni che ho ricevuto, affinché, pieno di gratitudine per tutti, possa in ogni cosa amare e servire la Maestà Divina.
Compagni di pellegrinaggio
Al tramonto della vita, Dio non ci giudicherà in base ai nostri beni terreni e al successo umano, ma piuttosto in base a quanto abbiamo amato.
– San Giovanni della Croce
Preghiera di chiusura
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di chiunque pensi a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi ascolta.
Grazie a Dio per Gesù Cristo nostro Signore!
Amen.