Sabato dopo il Mercoledì delle Ceneri
Scritture
Luca 3:15-16, 21-22 (Bibbia CEI)
Poiché il popolo era in attesa e tutti si domandavano in cuor loro, riguardo a Giovanni, se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: “Io vi battezzo con acqua; ma viene uno che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Quando tutto il popolo fu battezzato e mentre Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e scese su di lui lo Spirito Santo in apparenza corporea, come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: “Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”.
Riflessione
Il battesimo di Gesù da parte di Giovanni nel fiume Giordano, nonostante egli sia senza peccato, dimostra la sua profonda solidarietà con l’umanità. Unendosi alla schiera dei peccatori pentiti, Gesù ci mostra che è veramente uno con noi nella nostra esperienza umana. Questo atto di umiltà ci ispira ad abbracciarci e a sostenerci a vicenda nelle nostre lotte comuni e a riconoscere la presenza di Dio in ogni persona.
La discesa dello Spirito Santo su Gesù durante il suo battesimo e la voce del Padre che dichiara: “Tu sei il Figlio mio, l’amato; di te mi compiaccio”, significano l’inizio del ministero pubblico di Gesù. Questo momento di affermazione divina e di incarico ci invita a riflettere sul nostro battesimo come inizio del nostro viaggio di fede lungo tutta la vita. Ci incoraggia a rinnovare il nostro impegno a vivere la nostra missione di seguaci di Cristo, partecipando attivamente alla trasformazione e al rinnovamento del mondo attraverso atti di amore, giustizia e servizio.
Contemplazione
Mi prendo qualche momento per immaginare la scena del racconto evangelico che ho appena letto. Lascio che le parole prendano vita nel mio cuore. Visualizzo l’evento come se fossi lì e facessi parte della storia. Presto attenzione a tutti i dettagli, i panorami, i suoni, i sapori, gli odori e le sensazioni dell’evento. Mi immagino come uno dei personaggi della scena o come me stesso presente nella storia. Quale messaggio ha Gesù per me? In che modo Dio mi sta parlando personalmente attraverso questa storia? Apro il mio cuore ai suggerimenti dello Spirito Santo.
Ringraziamento
Chiedo a Dio, il Padre, di darmi un’intima conoscenza dei molti doni che ho ricevuto,
affinché, pieno di gratitudine per tutti, possa in ogni cosa amare e servire la Maestà Divina.
Compagni di pellegrinaggio
Lavora senza sosta, fai tutte le opere buone che puoi, finché ne hai il tempo.
San Giovanni di Dio (festività)
Preghiera di chiusura
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di chiunque pensi a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi ascolta.
Grazie a Dio per Gesù Cristo nostro Signore!
Amen.