Giovedì della terza settimana di Quaresima
Preghiera di apertura
Signore, concedimi di vederti più chiaramente,
di amarti più intensamente e di seguirti più da vicino,
giorno dopo giorno.
Scritture
Luca 8:19-21
Un giorno andarono a trovarlo la madre e i fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fu annunziato: “Tua madre e i tuoi fratelli sono qui fuori e desiderano vederti”. Ma egli rispose: “Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica”.
Riflessione
Gesù ridefinisce le relazioni familiari affermando: “Mia madre e i miei fratelli sono quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica”. Questa profonda dichiarazione sottolinea che la vera parentela nel Regno di Dio non si basa su rapporti di sangue o su rituali esterni, ma su un impegno personale e profondo a vivere la Parola di Dio. Siamo incoraggiati a costruire la nostra famiglia spirituale promuovendo relazioni radicate nella fede, nell’obbedienza e nel sostegno reciproco, superando i confini tradizionali e creando una comunità unita in Cristo.
Sebbene l’affermazione di Gesù possa sembrare una riduzione del ruolo di Maria, in realtà mette in luce la sua vera grandezza. L’importanza di Maria non risiede solo nel suo legame biologico con Gesù, ma anche nella sua fede incrollabile e nella sua obbedienza alla volontà di Dio. Il suo “Sì” al piano di Dio e la sua fermezza, anche di fronte a immense sofferenze, la rendono un modello per tutti i discepoli. Emulando l’esempio di Maria, siamo chiamati ad ascoltare la Parola di Dio con cuore aperto e a rispondere con totale impegno e fedeltà, permettendo alla volontà di Dio di guidare la nostra vita.
Contemplazione
Mi prendo qualche momento per immaginare la scena del racconto evangelico che ho appena letto. Lascio che le parole prendano vita nel mio cuore. Visualizzo l’evento come se fossi lì e prendessi parte alla storia. Presto attenzione a tutti i dettagli, i panorami, i suoni, i sapori, gli odori e le sensazioni dell’evento. Mi immagino come uno dei personaggi della scena o come me stesso presente nella storia. Quale messaggio ha Gesù per me? In che modo Dio mi sta parlando personalmente attraverso questa storia? Apro il mio cuore ai suggerimenti dello Spirito Santo.
Ringraziamento
Chiedo a Dio, il Padre, di darmi un’intima conoscenza dei molti doni che ho ricevuto, affinché, pieno di gratitudine per tutti, possa in ogni cosa amare e servire la Maestà Divina.
Compagni di pellegrinaggio
Agisci come se tutto dipendesse da te; confida come se tutto dipendesse da Dio.
– Sant’Ignazio di Loyola
Preghiera di chiusura
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di chiunque pensi a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi ascolta.
Grazie a Dio per Gesù Cristo nostro Signore!
Amen.