Martedì della terza settimana di Quaresima
Preghiera di apertura
Signore, concedimi di vederti più chiaramente,
di amarti più intensamente e di seguirti più da vicino,
giorno dopo giorno.
Scritture
Luca 8:1-3
In seguito egli se ne andava per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, che li assistevano con i loro beni.
Riflessione
La presenza delle donne è centrale tra i seguaci di Gesù, tra cui Maria Maddalena e Giovanna, che sostennero il suo ministero con le loro risorse. Questa inclusione delle donne, spesso trascurate nella società, sottolinea l’approccio radicale di Gesù alla comunità e al discepolato. Ci ispira ad abbracciare l’inclusività nelle nostre comunità, riconoscendo e valorizzando i contributi di tutti gli individui, a prescindere dal genere o dallo status sociale, nella missione di diffusione del Vangelo.
Tutte le donne che camminavano con Gesù e provvedevano a Lui e ai Suoi discepoli usando i loro propri mezzi esemplificano il ruolo vitale del sostegno nel ministero. La loro generosità e il loro impegno hanno sostenuto l’opera di Gesù. Siamo incoraggiati a chiederci come possiamo sostenere la missione della Chiesa e i suoi ministeri, sia attraverso il nostro tempo, i nostri talenti o le nostre risorse. Contribuendo allo sforzo comune, diventiamo parte attiva nell’opera di evangelizzazione e di servizio, aiutando a costruire il Regno di Dio sulla terra.
Contemplazione
Mi prendo qualche momento per immaginare la scena del racconto evangelico che ho appena letto. Lascio che le parole prendano vita nel mio cuore. Visualizzo l’evento come se fossi lì e facessi parte della storia. Presto attenzione a tutti i dettagli, i panorami, i suoni, i sapori, gli odori e le sensazioni dell’evento. Mi immagino come uno dei personaggi della scena o come me stesso presente nella storia. Quale messaggio ha Gesù per me? In che modo Dio mi sta parlando personalmente attraverso questa storia? Apro il mio cuore ai suggerimenti dello Spirito Santo.
Ringraziamento
Chiedo a Dio, il Padre, di darmi un’intima conoscenza dei molti doni che ho ricevuto, affinché, pieno di gratitudine per tutti, possa in ogni cosa amare e servire la Maestà Divina.
Compagni di pellegrinaggio
La santità consiste semplicemente nel fare la volontà di Dio e nell’essere proprio come Dio vuole che siamo.
– Santa Teresa di Lisieux
Preghiera di chiusura
Cristo con me,
Cristo davanti a me,
Cristo dietro di me,
Cristo in me,
Cristo sotto di me,
Cristo sopra di me,
Cristo alla mia destra,
Cristo alla mia sinistra,
Cristo quando mi corico,
Cristo quando mi siedo,
Cristo quando mi alzo,
Cristo nel cuore di chiunque pensi a me,
Cristo nella bocca di chiunque parli di me,
Cristo in ogni occhio che mi vede,
Cristo in ogni orecchio che mi ascolta.
Grazie a Dio per Gesù Cristo nostro Signore!
Amen.