Andare nel deserto

La Quaresima è un tempo per rispondere a quella fame che è l’essenza del nostro essere, la fame di una connessione più profonda con il Creatore, la fame di sperimentare la freschezza nella nostra vita, la fame di ciò che desideriamo veramente. Quale posto migliore per elaborare tutto questo se non nel deserto? Di tanto in tanto, ci ritroviamo nel deserto. A volte è un’esperienza spiacevole, altre volte la desideriamo, in risposta a un profondo desiderio di allontanarci dalla quotidianità e di fare spazio nella nostra vita alla riflessione, è guidata dallo Spirito e non siamo soli.

Tríona Doherty e Jane Mellett, La parte profonda: Un viaggio con i Vangeli della domenica nell’anno di Marco