Dio è sempre presente
Durante l’isolamento del COVID-19, ricordo di aver fatto visita a una donna anziana che viveva da sola e che era collegata alla Messa sul computer portatile di sua nipote. Aveva due candele accese su ogni lato dello schermo e alcuni fiori in un vaso “per onorare la presenza del Signore nella mia casa e nel mio cuore”, come mi disse. Sono rimasta profondamente colpita dalla sua fede tangibile.
Questo incidente mi ha ricordato che la presenza del Signore è al centro di ogni nostra parola, adorazione e testimonianza. La Sua presenza è dietro il velo delle nostre ansie, lotte e sospetti. Il Signore è semplicemente e profondamente lì, per noi e con noi, come ha promesso di essere, fino alla fine dei tempi. Non c’è nulla di valido nella Chiesa che non parta dal vedere il Signore in mezzo a noi, che soffre e trasforma tutti i nostri dilemmi umani.
Il Signore ci dice,
‘Se non sai perché questo è importante,
Cerca qualcuno che lo faccia,
il bambino, il povero, il dimenticato.
Impara da loro.
Imparerai da me.
Troverai una missione di vita.
Troverai riposo per la tua anima.
Siediti e mangia”.
John Cullen, Il Messaggero del Sacro Cuore, settembre 2023