Entra in una relazione più stretta con Dio
La riflessione sul viaggio della vita ci invita ad apprezzare i nostri doni e le nostre aree di difficoltà, in modo da poter crescere nell’apertura al Signore e alla sua via. Durante il periodo trascorso nel deserto, il rapporto del popolo eletto con Dio cambio’, cosi’ come il rapporto con Mosè e il loro rapporti interpersonali. A volte questi cambiamenti furono positivi, ma in altre occasioni non fu così. I Comandamenti insegnavano loro che c’era un Dio d’amore che li chiamava a una vera relazione con Lui e tra di loro. Ricordavano loro che Dio era vicino a loro, si preoccupava per loro e si impegnava per loro. La loro immagine di Dio cambiò, così come la loro relazione con Dio. L’alleanza li rese un popolo legato al Signore in modo speciale. La legge dell’amore doveva guidare le loro relazioni. Se a volte questa legge li guidava, in altre occasioni andavano per la loro strada, arrivando a creare e adorare falsi dei. A volte gli interessi egoistici avevano la precedenza e si perdeva la visione d’insieme. Allo stesso modo, noi siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio e abbiamo il potenziale per crescere. Come persone della Nuova Alleanza, ci viene conferita una dignità speciale e siamo invitati a una relazione più stretta con Dio. La nostra immagine di Dio e di noi stessi può cambiare. Crescendo nella conoscenza di noi stessi, possiamo ampliare la libertà che abbiamo di rispondere al Signore vivendo il comandamento dell’amore. Tuttavia, possiamo anche seguire la nostra strada, trovando e adorando falsi dei. Le scelte che facciamo hanno delle implicazioni per il nostro rapporto con il Signore e con gli altri. Riflettendo sulla nostra esperienza e imparando da essa, si apre la strada al cambiamento e a una vita più fedele nella verità che il Signore ci rivela.
Estratto da Vedere Dio agire: Il ministero della direzione spirituale di Michael Drennan SJ