Le cose non sono cambiate molto

Sono sicuro che oggi Noè non sarebbe mai riuscito a completare la sua arca. Il diluvio sarebbe passato su di lui prima che potesse iniziare a costruire. Ci sono così tante regole e normative che regolano anche il più semplice dei compiti. Ci sono montagne di documenti da compilare, moduli da riempire, permessi da ottenere e standard da raggiungere.

Avrebbe dovuto compilare una dichiarazione di impatto ambientale, comunicare all’autorità urbanistica che stava creando una struttura temporanea, sottoporsi a una verifica della salute e della sicurezza, comunicare all’ufficio delle imposte da dove proveniva il denaro, nel caso di riciclaggio, e assicurarsi che tutte le organizzazioni animaliste fossero soddisfatte della sistemazione che sperava di offrire agli animali.

Il mondo è diventato un posto molto complicato. Alcuni di noi possono sognare una vita idilliaca e semplice, dove le cose possono essere fatte con facilità e con un cameratismo di base, ma questo sogno è sempre più lontano dalla nostra vista. È come se il mondo fosse stato creato per distruggere l’iniziativa e mantenere lo status quo. A pensarci bene, non è una novità. Sono sicuro che Noè ebbe problemi equivalenti ai suoi tempi. Certo, anche Gesù era un leader e fu lo status quo a farlo crocifiggere.

Estratto da Dipping into Life: 40 Riflessioni per una Terra fragile di Alan Hilliard