Sii grato per le nostre risorse alimentari

Sprechiamo molto cibo.

Compriamo troppo.

Siamo ipnotizzati da offerte come “3 al prezzo di 2”.

Papa Francesco sullo spreco di cibo:

I nostri nonni si impegnavano a non buttare via il cibo avanzato. Il consumismo ci ha abituati a sprecare il cibo quotidianamente e non siamo in grado di vederne il valore reale… buttare via il cibo è come rubare dalla tavola di chi è povero e affamato: circa 1,3 miliardi di tonnellate metriche (1,43 miliardi di tonnellate) di cibo, ovvero un terzo di quello prodotto per il consumo umano, viene perso o sprecato ogni anno, secondo l’agenzia alimentare delle Nazioni Unite”.

Come Gesù, Papa Francesco ha usato un linguaggio drammatico per fare un punto. Ci ha ricordato qualcosa che non vogliamo sentire. Quando sprechiamo il cibo, non rispettiamo ciò che la terra ci dà. Prendersi cura della terra non significa solo essere ambientalisti, ma anche garantire un’equa distribuzione delle risorse del pianeta ed essere grati alla terra per ciò che ci dà.

Donal Neary SJ, Il Messaggero del Sacro Cuore, settembre 2022