Una prospettiva più ampia
Un amico, alle prese con una diagnosi terminale, ha osservato che ora sarebbe stato impegnato in una seria attività di morte, lasciando andare tutto ciò che ancora lo tratteneva e occupandosi delle questioni in sospeso nella sua vita e nelle sue relazioni. Invecchiare non significa sistemarsi con pipa, pantofole e sedia a dondolo. Comporta un lavoro serio per il quale non eravamo attrezzati negli anni precedenti.
La farfalla ha molto da insegnarci. Mentre vola sopra la foresta in cui si è schiusa per la prima volta e ha vissuto la sua metamorfosi, osserva i suoi discendenti, che ancora strisciano sui rami come bruchi, senza sapere cosa li aspetta. Si tratta solo di nutrirsi e di difendersi. La farfalla vede il quadro generale. Sa che la vita da bruco non è la fine della storia. Sa che proprio quando senti che ti stai disintegrando impotentemente, potrebbe emergere qualcosa di straordinario.
Quando riesci a vedere il quadro generale, tutto cambia. Sai che tutto passa e che lo spirito umano sopravvive. Vedi la vita da una prospettiva diversa. Stai guardando attraverso la lente del mistico. La tua capacità di vedere il quadro d’insieme può aiutare le persone più giovani della tua vita ad affrontare meglio e forse a vedere oltre le lotte passeggere della loro vita.
Guardando Gesù bambino, Simeone dichiara di essere pronto a partire, perché ha visto la realizzazione del sogno di Dio. Come Simeone, anche tu hai scalato la montagna della tua vita. Puoi vedere l’ampio orizzonte, con le sue bellezze e i suoi pericoli. Hai visto la potenza di Dio all’opera nella tua vita. E anche se ti stai avvicinando al punto di abbandono di tutto ciò che conosci e ami, come la farfalla emergente, sei sulla soglia della trasformazione.
Margaret Silf, Il Messaggero del Sacro Cuore, dicembre 2023